Tutte le nostre sezioni vengono prodotte ed assemblate con la stessa tecnologia “Light Steel Frame” a setti portanti.
La copertura, le fondazioni, le pareti portanti nonché il solaio interpiano viene conformato secondo la stessa tecnologia fatta di profili in acciao zincato a caldo e piegati a freddo ad interasse costante.
La base su cui poggia un’abitazione è denominata fondazione. Le case in acciaio leggero hanno un peso notevolmente inferiore rispetto alle altre tecnologie costruttive e conseguentemente una riduzione di scavi, materiali e costi.
Per la sezione del tetto è possibile prevedere diverse tipologie di conformazione a seconda della committenza: dal tetto piano o a due falde, a vista o con capriate l’integrazione di impianti fotovoltaici/solare termico, tetti ventilati, a vista e con applicazione del legno al loro interno.
Altro importante elemento che contraddistingue la nostra tecnologia, formando per l’appunto il corpo principale dell’abitazione, è la parete. Data la resistenza dell’acciaio, riusciamo a conformare una parete con alte performance in uno spazio ridotto. Così facendo aumentiamo sensibilmente gli spazi interni vivibili.
Nel caso in cui venga costruito un immobile a più piani, la partizione orrizzontale che li divide viene identificato come solaio interpiano. Esso viene sempre conformato per ottimizzare l’isolamento acustico e termico e ridurre al massimo i rumori da calpestio.